IL PAGELLONE FINALE
storia di grandi squadre, fantastici manager, incredibili gasatori.
....ma di titoli di merda.
Solo per voi, per il vostro sollazzo, la fantasmagorica redazione ha fatto un ultimo ennesimo grande sforzo In una sessione straordinaria ed ha prodotto l'attesissimo pagellone delle squadre che sono riuscite a passare la temutissima fase a gironi.
Una lettura consigliata a grandi e piccini, l'ideale in una calda giornata di giugno, magari sotto l'ombrellone sorseggiando un fresco Mojto o ancora meglio sdraiati su una fresca panchina della stazione di Porta Garibaldi e perché no, anche seduti tristi e incazzati dietro alla vostra odiata scrivania dell'ufficio.
Ma ora stop
alle telefonate, largo ai giovani, chi c’è c’è, bando alle ciance…e buona
lettura!
Dinamo Schicchi: Voto 10-. Mentre
il pianginismo ogni giorno acquista nuovi adepti, lui, il preistorico
boia sardo entra definitivamente nell’olimpo della Coppa. Dopo un
cammino scintillante, più di 300 htstats a partita e lacrime come se
piovesse, mammuth alza al cielo la terza Petrella personale (eguagliando
la Dinamo Scrocco). Puppatemi tutti la fava.
![]() |
Quest anno non ce n'è per nessuno. mammuth spadroneggia. |
Fantamaniacs: Voto 6,5.
Per essere il gasatore dell’anno in carica (e inutile mattacchione ad
honorem), bacarospo77 probabilmente sarebbe dovuto arrivare fra i primi 4
per mantenere fede alla sua fama ma agli ottavi sulla sua strada ha
trovato mammuth che, dopo un epico match a colpi di tattica (sicuramente
lo scontro più tosto per il futuro campione), gli ha rifilato un poker e
lo ha rispedito dai bacarospini. Sfavato.
Timber F.C.: Voto 6. Joker085 aveva stupito alla Petrella XIII per essere approdato fino agli ottavi (uscendo contro millikan), chi si aspettava una conferma è rimasto deluso. La Timber super il girone ma subisce la manita dei Fantamaniacs ai sedicesimi. La squadra c’è, il manager forse. Gambero.
Club Atletico Panoramix: Voto 6. Partenza subito in salita per ildruido che si schianta contro il Depor alla partita inaugurale, lui però non si scompone e supera il girone vincendo entrambe le due partite rimaste. La fortuna non lo aiuta negli accoppiamenti e ai sedicesimi si ritrova contro mammuth... 5 pere e a casa... Vorrei ma non pAsso.
Scarlino A.S.D.: Voto 7.5
La sua prematura uscita ai sedicesimi della passata edizione per mano del preistorico gridava vendetta, così la squadra scarlinese mette in campo forza, orgoglio e cazzo ritto per arrivare in fondo alla competizione trascinata dal solito Laneve, ma si deve ancora arrendere ai quarti, stavolta schiantata da un tackle di Materazzi23 team! Probabilmente la prossima volta farà meglio ad affidarsi ai pianginismi mammuthiani. Incompiuta.
Il quarto uomo trattiene a stento la rabbia di Chemical |
Blue Steel: Voto 6-. Stavolta
la squadra con lo sguardo più ammaliante di tutta hattrick se ne esce
senza infamia e senza lode ai sedicesimi pettinata a dovere da una
Scarlino A.S.D. in grande spolvero. Probabilmente il suo difetto più
grande è stato quello di non crederci abbastanza contro un avversario
comunque più forte, quasi non credesse nel fascino della Magnum. Si può dare di più.
Dinamo Tiuz: Voto 6. Non si può certo dire che la compagine lombarda, ormai una veterana della competizione, non ci provi tutti gli anni, ma senza mai raggiungere quel salto di qualità che gli possa far fare la differenza, come un Bubka o un Rocco senza le rispettive aste. Fa il compitino ai sedicesimi ma si fa chiudere malamente la porta in faccia agli ottavi. Spuntata.
Trantor Team: Voto: 3. Qualcuno dovrebbe spiegargli che se il sabato incontri un bot, il martedì devi quanto meno mettere i titolari, a maggior ragione se ti stai giocando i sedicesimi di finale della coppa più ambita di tutti gli universi paralleli e perpendicolari! Inguardabile.
Bluff Country: voto 6,5. Dopo un girone da urlo chiuso con 9 punti e un 19-0 di differenza reti, il nobile di fed incrocia le spade con Real Festina ai sedicesimi. Partita combattuta che Country fa sua grazie al palleggio del suo centrocampo. E agli ottavi? Un bel turno di riposo per il Sir, data la paurosa niubbaggine - con conseguente squalifica - di Nicola&Andysol. Nelle final eight senza giocare, Fly si concede una settimana in Baviera a scolarsi fiumi di birra in una pseudo-amichevole con dei crucchi usciti solo ora dall'Oktoberfest. Il colossale post-sbornia si materializza martedì, nei quarti contro una già lanciatissima Dinamo Schicchi in una riedizione della scorsa finale. Ma se già il compito di fermare il preistorico era difficile, in quelle condizioni si rivela improbo. 6-0. Game, set, match. Perso.
Dinamo Tiuz: Voto 6. Non si può certo dire che la compagine lombarda, ormai una veterana della competizione, non ci provi tutti gli anni, ma senza mai raggiungere quel salto di qualità che gli possa far fare la differenza, come un Bubka o un Rocco senza le rispettive aste. Fa il compitino ai sedicesimi ma si fa chiudere malamente la porta in faccia agli ottavi. Spuntata.
Trantor Team: Voto: 3. Qualcuno dovrebbe spiegargli che se il sabato incontri un bot, il martedì devi quanto meno mettere i titolari, a maggior ragione se ti stai giocando i sedicesimi di finale della coppa più ambita di tutti gli universi paralleli e perpendicolari! Inguardabile.
Bluff Country: voto 6,5. Dopo un girone da urlo chiuso con 9 punti e un 19-0 di differenza reti, il nobile di fed incrocia le spade con Real Festina ai sedicesimi. Partita combattuta che Country fa sua grazie al palleggio del suo centrocampo. E agli ottavi? Un bel turno di riposo per il Sir, data la paurosa niubbaggine - con conseguente squalifica - di Nicola&Andysol. Nelle final eight senza giocare, Fly si concede una settimana in Baviera a scolarsi fiumi di birra in una pseudo-amichevole con dei crucchi usciti solo ora dall'Oktoberfest. Il colossale post-sbornia si materializza martedì, nei quarti contro una già lanciatissima Dinamo Schicchi in una riedizione della scorsa finale. Ma se già il compito di fermare il preistorico era difficile, in quelle condizioni si rivela improbo. 6-0. Game, set, match. Perso.
![]() |
Gli effetti su SirFly della colossale sculacciata rifilatagli da mammuth |
Atletico Viddalba: voto 2 con regole di coppa.
Spunta dall'ultimo gruppo come matricola terribile, infilando con
autorità apples, naked e furiga. L'attenzione dei media piomba così su
questo manager sardo, andysol, e sulla sua creatura che tanto bene
potrebbe fare rinverdendo i fasti dei nuovi che sorprendono. Dove potrà
andare? Ebbene, da nessuna parte. Lui e nicola1 organizzano la sfida dei
sedicesimi in modalità normale, e non contenti si mettono pure a
pareggiare. Fuori entrambi e se dal letame nascono i fior, da questo
fior fior di inizio Petrella non è nata altro che una gran figura di
letame. E il voto precipita.
Real Festina: voto 6-. Si qualifica come secondo nel girone di quello che sarà il vicecampione, facendo il festino a gente come lagnagna e Gallinaceo. Ai sedicesimi si trova davanti il vicecampione della scorsa edizione, Bluff Country, e qui la corsa del manager veneto si ferma; pallino del gioco lasciato in mano a SirFly e la pur solida difesa di festina77 viene bucata quattro volte. Petrella dai vicecampioni indigesti.
Asd Cùpa, grasè & bùnarda: voto 2 con regole di coppa Gasato a mille dalla Petrella, sarà un'edizione che Nicola1 si ricorderà per sempre. Non tanto per la scritta "Regole di coppa, campo neutro a Milano" incisosi sul petto con un taglierino arrugginito e cicatrizzata con della polvere da sparo, quanto per la niubbaggine mostrata e che rimarrà scolpita nella memoria collettiva. Dopo un girone chiuso dietro a Folkzanna, il fattaccio: regole normali e pareggio contro l'Atletico Viddalba. Chi passa? Sondaggi, teorie, idee (lanci di monetine, estrazioni da parte di bambini bendati, lanci di bambini bendati ecc...), e poi risse in Parlamento e scambi culturali in fed per arrivare a una conclusione. Chi passa? Nessuno dei due. Pive nel sacco e votaccio in pagella.
Real Festina: voto 6-. Si qualifica come secondo nel girone di quello che sarà il vicecampione, facendo il festino a gente come lagnagna e Gallinaceo. Ai sedicesimi si trova davanti il vicecampione della scorsa edizione, Bluff Country, e qui la corsa del manager veneto si ferma; pallino del gioco lasciato in mano a SirFly e la pur solida difesa di festina77 viene bucata quattro volte. Petrella dai vicecampioni indigesti.
Asd Cùpa, grasè & bùnarda: voto 2 con regole di coppa Gasato a mille dalla Petrella, sarà un'edizione che Nicola1 si ricorderà per sempre. Non tanto per la scritta "Regole di coppa, campo neutro a Milano" incisosi sul petto con un taglierino arrugginito e cicatrizzata con della polvere da sparo, quanto per la niubbaggine mostrata e che rimarrà scolpita nella memoria collettiva. Dopo un girone chiuso dietro a Folkzanna, il fattaccio: regole normali e pareggio contro l'Atletico Viddalba. Chi passa? Sondaggi, teorie, idee (lanci di monetine, estrazioni da parte di bambini bendati, lanci di bambini bendati ecc...), e poi risse in Parlamento e scambi culturali in fed per arrivare a una conclusione. Chi passa? Nessuno dei due. Pive nel sacco e votaccio in pagella.
nicola1 rimane basito dopo la sua esclusione per eccesso di niubbaggine |
Verm8 niente da fare per i ragazzi di Daveth, che forse non si aspettavano uno Juri formato mondiali di nuoto, che si trovano ad uscire ai sedicesimi con una prestazione totalmente incolore ed inadeguata: loro difendono forte centralmente, Stoppardi sfonda allegramente sulle fasce. Ragazzi, siam mica qui a tappare i buchi dell’Emmenthal! più ANALisi e rigore tennicotattico, dedizione, volontà! Voto 5 e mezzo, ha le capacità ma non si applica
Erode Scannabelve si gioca pure nel giardino di casa sua, ma che non sia l’anno dell’Erode lo si vede dalle prime partite: vince, ma di misura. Da una compagine del suo calibro, con un nome così impegnativo, ci si aspetta di più. Invece basta un gatto nero a pettinarli nell’ultima partita del girone, mentre ai sedicesimi una formazione indegna li fa uscire di scena tra i fischi dei nonnetti accorsi allo stadio ingannati dagli annunci di lavori di ristrutturazione. Che la società cominci a sentire il pesante fardello della responsabilità? Noi l’avevamo detto in tempi non sospetti che i cotechini erano troppi... Voto 5 +, gattino annaffiato
Stoppardi ok il girone fuffa, passato comunque con estrema scioltezza, ma poi si trova di fronte Verm8, che regola con una prestazione grintosa e graffiante degna di Moira la tigre del ribaltabile, e si arrende ai Gonzi mettendoci in campo cuore, agonismo, mazzate (2 ne fa fuori, due glieli fanno fuori)... l’unica cosa che gli manca è il culo. Ma una Stoppardi così aggressiva era un po’ che non la si vedeva. Voto 7, mina vagante
Jurij - segue la sua vocazione |
Spartak Attene
I sardi di lattene77 onorano la competizione come meglio non potrebbero: fanno fuori gli Indiani, regolano prima gli Scarlinesi di Chemical e poi raccattano i raccattati e gliene rifilano sette. In grande spolvero, se non fosse che agli ottavi si beccano colui che retrocederebbe pur di vincere la Petrella. E purtroppo un monolatino non basta per impensierire il poeta. Comunque, non fa un problema della differenza di serie con nessuno: testa alta per la gloria. Voto 7 e mezzo, pimpante
AC Ma.gia
Un nome una garanzia, Mirari sembra Dante, non ragiona dei nemici ma guarda e passa….Mocillo, Lattene77 e Caricca86 dopo i gironi non ci provano neanche…come canti della maga Circe, Mirari a suon di distici imbambola tutti e raggiunge una semifinale in bilico fino al 70’…ma si arrende al fato infingardo. Voto 8, certezza
Mirari ne rifila 7 al suo avversario agli ottavi |
L’ uragano Raspy si abbatte sulla Coppa Petrella XIV…..sradica chiunque gli si pari dinanzi….avversari più quotati non possono che correre ai ripari quando Daddario è in città…La potenza devastante è declassata a semplice tempesta tropicale quando incontra Dinamo Schicchi, è la finale, le gambe tremano e ad essere spazzato dal fiato de proboscideo è proprio il nostro eroe….Voto 9……..nodi.
Raccattati Forelocks
Girone superato in scioltezza alle spalle di Blue Steel, ha la sfortuna di trovare al sedicesimi un infiammatissimo Lattene77, che per l'appunto gliene rifila 7 al povero Davor_Nuna; la prima legge di Murphy dice che “Se qualcosa può andar male, lo farà. “,ed è proprio così per i Raccattati a ‘sto giro. Voto 6+ ritenta sarai più fortunato.
Spam Spritz
Sedicesimi di finale raggiunti senza patemi, contro avvesari senza pretese, la competizione del piccolo Luca si infrange contro un tennistico 6 a 2 che gli rifila il futuro finalista Raspy….Come Panatta contro Borg il Paro raccoglie le palline e se le porta a casa… Voto 5 e mezzo…d’ inerzia
![]() |
lucaparo sempre protagonista anche quando non gioca |
Maiali di mare
Da buon giuventino passa il girone per in cavillo giudiziario…la differenza reti dopo una strana rimonta su giocata all ultima giornata del gruppo, la procura di Cremona indaga… Poi, preso dai rimorsi, quasi a volersi far perdonare lascia che Mirari gli devasti le terga…il poeta ringrazia e i maiali grugniscono di dolore…Voto 5, salame con pistacchi per tutti
Folkzanna Team
Un
altro voto alto per folkzanna, che supera il girone a punteggio pieno,
beandosi dei 3 Candido in rosa: Andrea, Luca e Aristotele. Proprio
quest’ultimo prima dei sedicesimi ricorda ai fratelli che i mod sono
nemici, che Furiga è un mod, e che pertanto Furiga è nemico; Luca e
Andrea non sanno cosa cazzo sia un sillogismo ma resta il fatto che con
una doppietta a testa portano il proprio team alla sfida con Raspiduo,
davanti al quale si arrendono non senza lottare.Da sorpresa a conferma, da conferma a consacrazione, a quando il definitivo exploit ? Immanente - Voto 7
Real San Foca
Valuta
saggiamente di misurare gli sforzi nel girone considerando che la
presenza di Stoppardi gli precluderebbe in ogni caso la prima piazza,
dopodiché le sette di Belzebù decidono il sedicesimo, parliamo
ovviamente delle reti rifilate al povero Spartanis che cade sotto i
colpi di Pierre-Philippe Garret, bomber svizzero dal pizzetto
mefistofelico. I bollenti spiriti si raffreddano però ai quarti, dove la
difesa di Materazzi esorcizza i diabolici attacchi del Real ricacciando
Belzal nel suo girone infernale. Indiavolato - Voto 7
F.C. Spartanis
Il
sardonico PaniG gioca le proprie partite casalinghe alle Termopili, ed è
proprio lo spirito battagliero che gli consente di chiudere il girone a
punteggio pieno, battendo tra l’altro due veterani della coppa come
Daveth (Verm8) e Don Carluccio (Rocca Petrosa). Tanta grinta da parte
degli spartanis, che però non basta per avere la meglio di un Belzal in
versione Serse che lo butta fuori ai sedicesimi forte della propria rosa
superiore. Leonida - Voto 300
Loss’Eleven
Esordio
da dimenticare, un randomico 4-5 contro l’Erode di Vezzo (l’ orsetto
che mendica a Porta Garibaldi, ndr)., dal quale però il signore dei gufi
esce più forte che mai dato che acciuffa la qualificazione rifilando 5
pappine sia alla gatta nera che a Falcinho. Ma ai sedicesimi arriva la
doccia, non fredda bensì dolorosa, visto che mentre Loss gira
discutibilissimi video nei vespasiani cremonesi, la saponetta del TA gli
scivola a terra favorendo l’inculata dei Materazzi boys. Incu...ehm Incauto - Voto 6,5
Materazzi23 team
Dopo
le sfavate partecipazioni alle ultime edizioni della coppa, marco2p si
presenta in grande spolvero per questa Petrella giocata nella nativa
terra lombarda. Passa il girone piazzandosi subito dopo i gonzi di
caricca, e inizia a mietere vittime (Loss e Belzal i primi due)
costruendo le proprie vittorie in perfetto italian style, forte di una
difesa davvero difficilmente insidiabile. Il contropiede gli consente di
superare l’ottima Scarlino ai quarti, ma la stessa tattica non basterà
in semifinale per fermare la banda Schicchi, sebbene consenta a Matrix
di uscire a testa altissima dalla coppa. Coriaceo – voto 8
Leoni D'africa
Passa in quello che la storia celebra come peggior girone di sempre,
passeggiando sui bot Apples e Amendolara. Si bulla di questo, pensando
di avere ormai la petrella in pugno, ma gia' ai sedicesimi viene
scaricato come l'ultimo degli stronzi dalla tirata di catenella di
Folkzanna. L'ennesima dimostrazione che per vincere la Petrella non
bastano gli appoggi dei piani alti. Voto 4,5: bannato.
Maltenese
L'inizio per il piccolo tippete è choc: pronti via ed ecco che subito
finisce a fare 4 salti in padella nella cucina dello chef Mammuth.Ma il
piccolo ErreA non si scompone, e dopo aver vagato per due settimane alla
ricerca dei suoi vestiti, propone a tutti la specialità della casa:
difesa,difesa,difesa e noia mortale. Sfangato il girone come secondo,
becca subito il cannibale Eddie Donzauker facendolo fuori tra lo stupore
generale. Considerando i circa 60 milioni in cassa, quando ormai il
mondo intero aspettava il suo dominio, avviene invece la trasformazione:
e cosi, dopo aver passato anche gli ottavi con l'ennesimo, stitico 1-0,
la luna piena trasforma nuovamente il vegano Errea nel piccolo e tenero
Tippete, che non puo' far altro se non farsi infilzare tra le chiappe
dallo spiedo del mai sazio Raspy. Dopo l'ennesima coppa del vorrei ma
non posso, e il voto 6,5, ci chiediamo tutti: che il nuovo tormentone sia E' l'anno di tippete?
FC Amici Miei:
"favorisca patente e libretto". E' con questo infingardo trucchetto che
Mr Antani sale alla ribalta alla sua prima partecipazione in Petrella.
La minaccia dell'alcool test, infatti, fa scappare a gambe levate
gasatori del calibro di bacarospo77, Ray Allen, millikan e Lozio. Ma
agli ottavi di finale, la matricola si trova davanti un ErreA cosi
sbronzo che il trucchetto va a puttane, costringendo i laziali a
scendere in campo ma solo per sbattere contro la muraglia salentina.Ci
riprovera' con l'autovelox? Voto 7 Rosco P.Coltraine
Barry FC
Ray Allen è come una vecchia mignotta: ambita da tutti in gioventù,
passata in appartamento di lusso nella piena maturità, tornata sulla
strada al suo declino per spendere le ultime cartucce con i clienti più
disperati. Il fu campione della petrella, si dimostra in fase calante:
sfangato in un modo o nell'altro il girone (grazie anche alla presenza
di un niubbo come diegoth) dimostra che con gli anni anche
l'incontinenza avanza al galoppo, facendosela sotto davanti al primo
Antani che passa. Da uno che ha inciso il suo nome nella coppa, non ci
si aspetta di certo queste partecipazioni da Stoppardi: serve un lifting
per ri-gasare. Voto 5 Decadente
Deportivo Donkaiserzauker: Al
cannibale non gli si alza più.O almeno, questo è quanto sostiene Paris
Hilton, madrina della coppa,che dopo il quarto trionfo in petrella giura
e spergiura che ormai, al donz, la sua fava serva solo per pisciare, e
anche storto. L'ingordo e avido dominatore della manifestazione, forse
sazio dai trionfi passati, ma certamente con la cagarella di una seconda
serie da difendere,arriva al momento più importante dimenticandosi di
cosa l'ha reso grande: non certo i quarti di coppa Italia, non certo la
conquista d'una sudicia serie B, nè tantomeno la benedizione di
Skyshoot, che vede in lui un valido aiuto per la panchina di una
nazionale a caso: le 4 petrelle caro il mio Donz, ecco cosa t'ha reso il
cannibale che tutti temono. Invece, temendo lo scontro con Schicchi, il
depor si coniglizza ai sedicesimi ed evita l'ennesima sculacciata, come
gia qualche edizione fà: ma i tifosi ormai hanno deciso che, oltre al voto 4, la sua parabola è in discesa libera.
donzauker appare rassegnato al suo declino |
----------------------------------------------------------------------
Un saluto a tutti, in particolare dal nuovo idolo delle folle, il nostro bimbominkia dislessico preferito
------------------------------------------------------
E per congedarci, un piccolo omaggio al patron di questa incredibile competizione, il Mirigliani de noaltri Sante_Pollastri