Nella cornice di pubblico delle grandi occasioni, è andato in scena, nella sala del Comune di Campobasso, il sorteggio di questa Petrella IX. Presenti molti dei presidenti e dei giocatori che a partire da martedì 5 ottobre daranno vita alla coppa più ambita di tutta Hattrick Italia.
Come da tradizione, un minuto esatto dopo le estrazioni sono cominciate socate, maniavantismi ributtanti, e tutto l'armamentario che un buon petrellista conosce alla perfezione. Presentiamoli allori questi sedici gironi, tutti da seguire e commentare.
Nel girone 1 il redivivo Little Reds, reduce da un esilio volontario di due stagioni, torna nel roster e incontra un amico d'eccezione come Daveth e il suo Verm8, per una sorta di derby. I due sembrano i principali indiziati per passare il girone, ma i miglioramenti nelle ultime edizioni della Rocca Petrosa del Temporale si potrebbero mettere di traverso, proprio come la voglia di trovare un posto al sole di As Torpedo Grosseto. Gruppo da seguire.
Il girone 2 invece vede una Maltenese che pare non avere rivali per arrivare al primo posto del raggruppamento. Dietro alla testa di serie c'è però grande equilibrio: Carlentini, Spartanis e Atletico Maraschino conoscono bene la competizine, e daranno vita a una lotta senza quartiere per la qualificazione.
Riuscirà Schicchi a difendere il titolo? |
Molto interessante il raggruppamento 4, che annovera Unistar, Ballanza Team e milanorossonera, capaci tutte e tre di poter mettere in difficoltà qualsiasi avversario. La differenza, come sempre la farà la motivazione: Brianza Velenosa pare un vaso di coccio fra i vasi di ferro, ma chissà che la voglia di farsi conoscere non ci riservi qualche sorpresa. Gruppo da seguire con attenzione.
Girone 5 con il favorito d'obbligo, e cioè quell'Erode Scannabelve che è sinonimo di garanzia di fase finale. Se il suo primo posto pare probabile, non altrettanto lo è per la seconda piazza: Algol, agliana e soprattutto Real Amendolara sono in cerca di riscatto dopo le ultime opache partecipazioni. Potrebbe uscire la sorpresa da questo girone.
Già pronto il comitato di bentornato per lucaparo |
Girone 7 che ripropone, per la quarta volta, il classico Loss Eleven-Indiani Metropolitani. Dietro a questa coppia, che pare favorita per il passaggio del turno, la matricola New Team e l'Atletico Briaho, due squadre che potranno comunque provare a farsi notare.
Altro raggruppamento da seguire è l'8, nel quale l'urna ha messo di fronte squadre dal potenziale molto simile. Fra Dinamo Tiuz, Bandula, Akiland e Apples Dream Team è difficile trovare una squadra materasso: tutti team esperti, tranne la matricola Akiland, che però può passare il turno se investirà sulla coppa. Insomma un raggruppamento da seguire e forse uno dei più incerti e difficile di tutto il roster.
Gruppo 9 che vede la fu-Germania della Petrella Dynamo Balatro vedersela contro cremo, Rapid Team e Mucho de Nada. Se la squadra di Falcinho pare avere qualcosa in più rispetto alle altre, è lecito aspettarsi una reazioni di orgoglio di Mucho de Nada dopo le ultime deludenti Petrella, così come il decisivo salto di qualità di cremo. Per il Rapin Team apparentemente poche chances, ma mai dire mai...
Girone 10 con Bananafoots a fare da aprifila, e candidata d'obbligo al primo posto. Dietro la squadra di Castagnaccio I Ghiozzi dei Greppi, che dopo un periodo di gloria si sono un po' appannati: forse è arrivato il momento di ricominciare a gasare anche in Petrella! La matricola Titan e il veterano Stravicchio completano il girone, che potebbe riservare delle belle sorprese.
Altro classico che si ripropone come la luna piena è Bluff Country-Raccattati Forelocks del girone 11. I due favoriti difficilmente potranno avere difficoltà contro sauri e Trantor Team, anche se è bene ricordare che proprio il team di visone eliminò Marrundo nella sua ultima partecipazione. Girone aperto comunque.
Girone 12 che sulla carta ha un solo padrone: il Deportivo Donkaiserzauker, dall'alto della sua esperienza, non potrà deludere. Dietro bella lotta fra lagnagna e Maratona in un derby in salsa granata, con Oh è Boh spettatore interessato. Girone da seguire, ci potrebbero essere sorprese
Materazzi23 team invece sembra la squadra da battere nel raggruppamento numero 13, che però vede scontrarsi in un derby un gasatore come kama82 e la sua Dinamo Storditi contro Erminio di sniff5. E' la grande occasione per la resa dei conti dopo schermaglie verbali infinite. Completa il turno la matricola Datolovia, che potrebbe inserirsi tranquillamente nella lotta per un posto al sole.
Il vero girone di ferro di questa prima fase è però il 14 che, in colpo solo, ha messo insieme squadre del calibro di Dinamo Scrocco (3 volte campione), Blue Steel e Real San Foca, oltre alla matricola Scarlino ASD, decisa a far parlare di sè. In un raggruppamento di tale portata ogni pronostico è sbagliato e non resta altro che aspettare i verdetti del campo. Di sicuro non rimarremo delusi da tanto gasamento condensato in un solo raggruppamento.
![]() | |
Ancora fortunato il sorteggio di Stoppardi |
Chiude la serie un altro grande gruppo il 16, dove alla testa di serie Spartak Gonzo, favorito d'obbligo, si aggiungono squadre di spessore assoluto come Real Festina e Stella Rossa Soziglia, una delle rivelazioni dell'ottava edizione. Molta incertezza dunque, arricchita anche dalla voglia di far bene di FC Iuulenza per l'onore dell'onda cremonese.
Sedici gironi, sessantaquattro squadre pronte a darsi battaglia a partire da martedì 5 ottobre. Ricordatevi che, nella prima fase a gironi, le sfide devono essere lanciate con Regole Normali e in campo neutro in Molise.
Gas aperto
Petrella is burning
BRRRRRRRRRRRR!!
RispondiEliminaCome gasa quest'editoriale ma aver seguito in diretta l'impresa Stoppardi non ha prezzo ^_^
Solo i veri presidenti gasoni apprezzano il brivido caldo del sorteggio in diretta! ;)
RispondiEliminaNon avrò speranza... potrei battere tutti i record negativi... ma prima o poi mi vendicherò!!!
RispondiEliminaOhi ohi ohi, il Verm8 sulla mia strada ... chissà che, per sbaglio eh, non scendano in campo i titolari .... Buahahahhahahahahahah
RispondiEliminaVaso di coccio tra i vasi di ferro, ma come disse Nereo Rocco: ”Che vinca il migliore!” “Ciò, speremo de no!”
RispondiEliminaE speriamo che Nereo Rocco abbia ragione! ;)
RispondiEliminaIl mio girone è di media difficoltà, in linea con tutti i gironi tranne N, obiettivamente più tosto.
RispondiEliminaDue squadre di sesta e due di ottava, dov'è questa fortuna?
E' faziosissimo concentrare l'attenzione sulla mia fortuna, con tanto di foto, quando ci sono molte teste di serie nella mia stessa condizione
Fra l'altro la foto è speciale... :D
RispondiEliminache bellezza l'ho chiamato ed è stato pescato :D!
RispondiEliminaKama82 preparati a prenderne un ballino ;)
muahahahah