SOLO ANUBI FRA IL PRESIDENTE E IL SOGNO
Sarà Chemical l’ultimo attore del colossal stoppardiano, millikan cede 3-1 nel finale (Carta protagonista)
Un’altra
pagina di quello che ormai appare un romanzo più gasante e
strappalacrime del libro Cuore, è stata scritta lo scorso martedì. nella
semifinale alta del tabellone, che ha visto confrontarsi in battaglia
campale la superstite corazzata di coppa Petrella, i Fantamaniacs,
contro una mai così determinata Stoppardi, finalmente libera dai freni
inibitori da parte del suo Presidente Jurij e non disposta a fare da
vittima sacrificale.
L'incontro
in campo tra le 2 formazioni, per chi era presente allo stadio, ha dato
la stessa impressione di uno scontro tra 2 locomotive lanciate alla
massima velocità. Angelina Jolie, ospite d'onore per l'occasione, non ha
potuto trattenere un "oooh" di emozione di fronte ad un simile
spettacolo di evidenti richiami fallici, arrossendo visibilmente in
viso, di fronte a così tante hatstats! Per le poppe della Estrada,
anch'esse in poltrona vip, è stato addirittura necessario un cambio di
maglietta, bucata in due punti dopo l'ingresso in campo delle
formazioni.
La
partita in realtà era cominciata già da giorni, durante i quali
entrambi i contendenti avevano messo in campo le proprie formidabili
arti dialettiche, volte a confondere il nemico con ogni mezzo a propria
disposizione, che nemmeno Berlusconi e Monti. Il Presidente Jurij pare
aver capito improvvisamente, folgorato sulla via di Damasco, quanto sia
difficile fare le nozze con i fichi secchi, o trombarsi la moglie (del
collega) ubriaca e la botte piena. E ha fatto qualcosa che nessuno si
sarebbe mai aspettato da lui: ha osato (e soprattutto aperto il portafoglio!!!). E così, con l'immagine di una
Angelina Jolie sorridente che entra nello spogliatoio dello Stoppardi
per complimentarsi personalmente con ciascun giocatore, si chiude la
prima semifinale che decreta lo Stoppardi come prima finalista, nel
ruolo di favorita (cos'è stato questo rumore metallico?).
Anche
la seconda finalista di questa edizione piena di corazzate, è una
piacevole sorpresa (mai però quanto lo sarebbe la collega dell'ufficio
personale, se si presentasse nel mio ufficio una sera con inequivocabili
intenzioni). Lo Scarlino non è certo una corazzata, ma ne ha già
affondate almeno tre che sulla carta avrebbero dovuto scrivere la parola
fine all'ennesima comparsata di questa regolare, ma mai fin qui
eccitante, compagine. Anche Annikilator sembrava superiore, ma come i
suoi predecessori, si è presentato in campo con scelte tattiche a dir
poco discutibili, con 2 ali così scarse che non le avrebbe scelte
nemmeno un pinguino. Cosa è accaduto?
Il nostro editoriale non intende fare illazioni e avanzare dubbi su possibili combine e calcio scommesse, senza le prove.
Ma date un'occhiata ai libri contabili, santo cielo!
E ora lasciamo il passo all'ultimo atto, dell'ultima coppa, e gustiamocelo tutto!
Sempre che i giocatori dello Stoppardi escano dagli spogliatoi della semifinale per tempo.
Chi vincerà? Per chi fate il tifo? È l'anno dello Stoppardi?
Certo,
una opzione pare più romantica e simbolica dell'altra, ma entrambe le
squadre hanno meritato e pertanto noi non ci esprimiamo.
Ma c'è un sondaggio aperto nella Fed di QcS per chi volesse esprimere la propria preferenza.
Per dare il proprio voto è molto semplice: basta cliccare a fianco della parola: Stoppardi!Stoppardi - Fantamaniacs
"Non è poi così lontana Samarcanda, corri cavallo, corri di là...".
Alla
casa dorata di Samarcanda, che non è poi così lontana, un manipolo di
tifosi - qualcuno dei quali, evidentemente, arrivato a dorso d'equino -
sta per assistere a quella che gli addetti ai lavori definiscono la
finale anticipata di questa XVI Petrella, data la scarsità di valori
tecnici presente nell'altra semifinale. Un match che si preannuncia
tignoso, ben studiato da entrambi i manager e con giocatori di caratura
internazionale. Mica pizza e fichi.
Dall'altra
parte Stoppardi non è da meno per quanto riguarda la bontà della rosa,
dopo aver attinto alla grande dal suo deposito in cima alla collina
Ammazzamotori.
Un
deposito che a quanto si dice sia ormai vuoto, prosciugato da acquisti
onerosi e ingaggi stellari, oltre a una fornitura giornaliera di
mignotte della zona che sia vecchi che nuovi hanno apprezzato. Un 2-5-3
che copre con intelligenza le fasce e riesce ad esprimere ottimo gioco
offensivo.
I
ragazzi di Jurij non possono più contare sulle apparizioni di Zaijcev,
lontani dall'impianto che ne ospita lo spettro, ma qualcosa del cecchino
sovietico sembra essere rimasto nel cuore e negli occhi degli undici.
In questa Petrella la Stoppardi è una squadra forte e salda, ben più di
un'accozzaglia di giocatori come qualche detrattore cerca di far
credere. Perchè in un primo tempo con lunghe pause di studio e di
naturale "annientamento" reciproco (dato l'equilibrio tra le squadre),
gli uomini in k-way premono sull'acceleratore per soli 6 minuti e
riescono a costruire tre nitide palle gol. Una di queste, la prima, si
tramuta nella prima rete del match. E chi poteva segnare? Chi poteva
portare Stoppardi in vantaggio, facendole fare un primo passo verso la
finalissima? Chi poteva portare avanti una cavalcata che, fino ad oggi,
sembra uscita pari pari da una sceneggiatura del solito film sportivo
americano sulla rivincita dei più vituperati? Sì, lui. Il presidente. Iuri Cornacchini. Scusate un attimo, devo asciugarmi una lacrima.
Si
va all'intervallo. Jurij scende negli spogliatoi regalando pacche sulle
spalle e sorrisi. Il compagno depresso non esiste più. Torna anche ad
esibirsi nel nuovo Stoppardi-style, la hit con oltre due visualizzazioni
su youtube. Un successo planetario.
Bittermann non è apparso in gran forma questa sera |
Un
paio di stanze più in là, nello spogliatoio dei Fantamaniacs, la musica
è decisamente meno allegra. Bittermann trascina stancamente l'archetto
sulle corde del suo violino. Il gol di Cornacchini, l'incapacità della
squadra nel creare occasioni... la storia pare prendere sempre più forma
nel solco dell'anno di Stoppardi. Un'impressione che diventa certezza
tra il 57° e il 58° della ripresa, due minuti che cambiano
definitivamente il volto di questa semifinale. Prima Succi trova la
capocciata che vale il 2-0, poi l'infortunio che non ci voleva: Bittermann lascia il campo con una mano sulla schiena.
Il
simbolo dei Fantamaniacs alza violino bianco. L'intero reparto
difensivo ne subisce le conseguenze, e anche le modifiche alla
formazione che mister Fragoso aveva in testa non posso più essere
attuate. Varie imprecazioni riempiono lo stadio, non ci vuole molto per
capire quale sia il manager che si sta spremendo le corde vocali.
Nell'ultima
mezzora infatti non succede nulla, se non una serie di cambi e
aggiustamenti operati dai due mister, come una partita a scacchi
vivente. Ma per quanto riguarda il calcio, non c'è più niente da
segnalare.
Signori,
Stoppardi è in finale. Un atto conclusivo che lo vede grandissimo
favorito, che potrebbe consegnare un lieto fine a questa bella storia
che sa tanto di libro Cuore. Solo un uomo, un'entità, uno spirito può
stravolgere un destino già scritto:
"Ridere, ridere, ridere ancora,
Ora bacarospo più paura non fa,
brucian le magliette dentro il fuoco la sera,
brucia nella gola vodka a sazietà,
musica di tamburelli fino all'aurora,
il presidente che tutta la notte ballò
vide tra la folla quel nero signore,
vide che cercava lui e si spaventò..."
Ma nonostante lo spavento, forse nemmeno JR potrà qualcosa. Perchè questo è l'anno di Stoppardi. Punto.
Scarlino A.S.D. - Annikilator
Sole
che spacca le pietre nella notte dello “Sfinterodrome” di Firenze, dove
va in scena la seconda semifinale della Petrella XVI, o meglio la
semifinale per il secondo posto in Petrella XVI, visto che è l’anno di
Stoppardi e non ci sono cazzi che tengano. A contendersi la medaglia
d’argento ci sono due squadre scarsamente abituate a raggiungere simili
alture, ma per nulla intimorite dal parapetto che gli si para davanti.
Tra l’altro con uno Juri armato di carabina e mortaletti ad aspettare il
suo avversario sulla cima. Ma il minaccioso presidente stalinista non
ha potuto scoraggiare le truppe armate scarlinesi e annikilesi, che si
sono affrontate a faccia aperta con due tattiche spudoratamente votate
all’offensiva, sia calcistica sia contro le divinità.
Nonostante
le pressioni della curva, il furibondo Chemical ha relegato il sardo in
panca, cospargendo il suo seggiolino di borchie e proibendogli di
portare la sua solita borraccia di mirto.
Queste
succulente premesse hanno fatto leccare i baffi al cinico millikan, il
quale dopo la vittoria contro il cannibale donzauker, opta per il calcio
champagne e permette alla sua squadra di festeggiare ancor prima di
giocare, ordinando una enorme ammucchiata a centrocampo nella quale sono
invitati sia gli attaccanti che le ali, ma non il terzino e il
portiere, i quali si sono dovuti accontentare di una classica pomiciata
romantica sotto la curva e del giochino della saponetta scivolosa negli
spogliatoi. Ciancio alle bande, l’arbitro fischia il via e lo sparuto
pubblico del martedì sera inizia a fischiare a sua volta, dopo appena 23
secondi di gioco. Sarà per non poter assistere alla finale della
Petrella per il primo ed il terzo posto, sarà per i 34 gradi di Gennaio
che hanno spiazzato sia i metereologi sia i giocatori veloci, sarà per
l’alto numero di atleti neri fidanzati con una velina scesi in campo,
fatto sta che tutti parevano essere incazzati come delle vipere. In
questo clima surreale arrivano anche due gol, uno per parte. Vanno in
vantaggio gli uomini di millikan con il pelato Korbach, risponde lo
Scarlino pochi minuti dopo con il capellone Boiron.
Uolter usa l'arma segreta |
Si
va negli spogliatoi con la massima incertezza, anche perché il possesso
palla è stato praticamente identico e nessuna delle due squadre sembra
essere nettamente superiore negli altri reparti. Anzi, c’è da notare una
certa stitichezza offensiva nonostante le due tattiche chiaramente
votate all’attacco. E così anche il secondo tempo se ne scivola via a
tarallucci e vino, tra un buuu, un fischio, un tiro sbananato in tribuna
da parte dello Scarlino, cinque o sei falli (ovviamente tutti a
centrocampo) degli uomini in casacca blu cromata. Il match sembrava
filare tristemente verso i supplementari, anche se in realtà non fregava
un cazzo a nessuno perché tutti, compreso guardalinee e quarto uomo,
stavano guardando il maxi schermo che intanto mandava in diretta
Stoppardi - Fantamaniacs. Poi, d’improvviso, succede l’imponderabile: un
tifoso, successivamente identificato come Formica Walter, lancia una
boccetta contenente del mirto sardo in campo, verso il compagno Roberto
Carta, il quale se ne voleva impossessare di contrabbando, trasgredendo
il diktat del suo presidente che glielo aveva tolto per punizione.
Il
lancio, però, è stato degno di quelli che sa fare con il pallone tra i
piedi: troppo lungo. La fiaschetta ha sorvolato la panchina e ha colpito
in pieno il terzino, il quale ha lasciato, a cinque minuti dalla fine,
un’autostrada che ha permesso al turkmeno Osa di siglare il 2-1 per lo
Scarlino.
I
giocatori di Annikilator si sono resi conto che non c’era più molto da
orgettare in mezzo al campo e si sono riorganizzati per cercare un
insperato pareggio. Ma la serata doveva essere ancora segnata da Carta.
Dopo essere entrato in campo tramite calcio in culo dell’allenatore per
andare a raccattare la fiaschetta, ne ha bevuto il contenuto ottenendo
lo stesso effetto di braccio di ferro con gli spinaci. Salto
spettacolare di 5 metri su calcio d’angolo a campanile, stile Holly e
Benji, e capocciata del 3-1 finale, che ha mandato in tripudio il popolo
scarlinese e fatto riappacificare il mister con il giocatore ribelle,
in puro stile film sportivo hollywoodiano.
Così,
mentre Millikan e soci se ne tornano a casa con la coda tra le gambe e
con qualche pisello in culo, Chemical gioisce per aver raggiunto il
secondo posto nella competizione, il quale non verrà tramandato negli
annali ma sarà un dolce ricordo da raccontare ai nipotini quando la
coppa sarà ormai leggendaria e verrà ricordata come l’ultima Petrella di
Stoppardi.
L’INTERVISTA AMARCORD
"Dinamo
Schicchi, tre volte campione di coppa Petrella, una presenza costante
fra le prime a dispetto di un inizio non proprio travolgente: cos'era
per te la Petrella agli inizi?"
Inizio
non proprio travolgente un beneamato cazzo: alla nostra prima
partecipazione arrivammo terzi, perdendo una semifinale con una mezza
randomata, eliminando squadre di 2-3 serie superiori alla nostra
compresa quel Baam che schierava un paio di nazionali in campo.
Tutto si puo' dire, ma che tra me e la Petrella sia stato vero amore sin da subito è un qualcosa di palese.
Credo,
senza timore di essere smentito, di essere stato il manager che negli
anni ha sacrificato più slot e soldi per i Polli di chiunque altro. E
nonostante questo sono arrivato piu in alto di altri anche in
campionato: forse è il caso che la gente si interroghi sul perchè."
"Dopo
le prime partecipazioni, qualcosa evidentemente scattò: la Dinamo
divenne una delle squadre principali della competizione, tanto da alzare
la Petrella al cielo alla fine dell'ottava edizione, da tutti
considerata la Petrella più bella. Cosa ebbe di speciale rispetto alle
altre edizioni?"
Fu una cavalcata travolgente, ma sopratutto la chiusura di un ciclo memorabile.
Timothy
Maggiore è entrato a far parte della leggenda grazie a quel successo,
quando ormai non ci sperava piu': un po' come Stoppardi quest'anno.
Per la Dinamo la petrella è sempre stata la competizione principale, e mai abbiamo anteposto il campionato alla coppa.
Quell'edizione
fu il risarcimento per le eliminazioni precedenti, perchè vede, se si
va a vedere la maniera in cui son stato eliminato il più delle volte, si
nota che spesso è stato il random a togliermi di mezzo.
Quell'anno
invece fummo talmente forti da essere piu forti anche della sfiga, con
un cammino mai visto prima: Materazzi, Deportivo e Indiani, il top del
top in quel periodo, tutti eliminati con grandi prestazioni.
E
la finale con Sante poi, con i suoi retroscena e il raduno alle porte,
fu un qualcosa di epico che credo abbia rappresentato il punto più alto
della mia esperienza su QCS (e forse non solo il mio...)
"Dopo
un periodo segnato dal cannibalismo, la Dinamo è tornata in auge,
riuscendo a raggiungere Mpingitore come numero di Petrelle: è stato
diverso rispetto alla prima vittoria?"
Premessa:
se è vero che il Depor non ha mai subito grosse randomate, è anche vero
che noi abbiamo lasciato la scena almeno 2 volte in maniera immeritata:
le sconfitte con Leoni D'africa e Lagnagna gridano ancora vendetta.
Insomma, se avessimo avuto 5 Petrelle in bacheca non avremmo rubato
nulla. Ma va bene cosi, d'altronde il Depor del periodo d'oro era
imbattibile. Un po' come noi nei due trionfi consecutivi: il gusto è
stato dimezzato dalla troppa superiorita' sulla concorrenza.
"A detta di molti la Fed è cambiata, e non in meglio: tu che ne pensi?"
Che son cambiate le persone, non tanto la fed.
Siamo
cresciuti, siamo cambiati e si, ci siamo anche un po' stufati tutti,
vuoi perchè il tempo logora i rapporti, vuoi per mancanza di stimoli,
vuoi per mancanza di tempo. Ben vengano le nuove leve e il nuovo corso,
perchè l'alternativa sarebbe stata la chiusura della baracca.
"Recentemente abbiamo perso molti gasatori storici: perchè? Pensi che dobbiamo preoccuparci?"
Ne abbiamo guadagnato tanti altri che diventeranno storici quanto i primi.
Semplicemente
stiamo mutando pelle: Sante, i cremonesi, la prima infornata toscana
con Kama, Daveth, Pete, il distacco sempre crescente di Jurij, anche il
mio, ma il cambio c'è stato e va accettato.
"La Petrella va in pensione: giusto così o aveva ancora delle cartucce da sparare?"
Direi che siamo al capolinea, ed è giusto cosi.
E' un onore essere stata la seconda squadra piu forte di tutti i tempi.
La petrella è stata tutto qui su ht, appagante, affascinante, maledetta.
Ora, è giusto che lasci spazio al cambiamento. Rimarranno i ricordi in bianco e nero a farci compagnia.
"E' davvero l'anno di Stoppardi?"
Non ho vinto il Pet&win per caso: oramai è fatta.
ESTICAZZI CHE STRISCIONE!
Gli ultras dei Fantamaniacs prima della partita contro la Stoppardi |
I Tifosi dell'Annikilator, arrivati in massa a Firenze da Codroipo. |
La curva gremita dei sostenitori dello Scarlino ASD |
I tifosi della Stoppardi hanno un sogno |
Pot & Polf ridopocovergognaeddiscion
Top
Cornacchini e Carta, quello che si dice "garantire soltanto con il nome", semifinali decise con freddezza e cinismo, un colpo a JR e uno ai detrattori. La finale è vostra, chiappe strette e gas aperto!
SETTESETTENOVE! E il record va in fumo! 779 metri cubi di gas sprigionati a "La casa dorata di Samarcanda", le autorità hanno pensato a transennare la zona, tra gli intossicati, qualche mignotta, i gufi di Loss e Uòlter.
Lo Sfinterodrome, al contrario non porta fortuna a millikan, che ne esce sgasato come una cocacola vecchia d' una settimana.... la mentos al culo gliela piazza Chemical_Father..... e sono spruzzi!
Flop
Arbitro, secondo me è simulazione... Marcel Bitterman la fa davvero sporca e finge l'infortunio... tappeto rosso e fetta di culo no? Il gip di Cremona Vezzoni indaga …
Mi giochi 2-5-3 e proponi un attacco merdesimo? Neanche nicola1 fa cagate del genere..... soca milli, soca!
INSEGRETO
Uomo, 26 anni
Ho
paura di avere una malattia o qualcosa del genere. Da qualche settimana
a questa parte, ogni martedì sera mi si ingrossa la cappella...
Non
che la cosa mi dispiaccia, anzi, mi provoca piacevoli sensazioni a me
finora sconosciute, però sono preoccupato, temo per la mia salute.
Uomo, 30 anni
Ho
finito i soldi, ho quasi finito gli stimoli e ho la donna molto
preoccupata. Sono vicino a realizzare il sogno di una vita ma ancora non
riesco a dormire.
Ho
paura di avere una malattia o qualcosa del genere. Da qualche settimana
a questa parte, giro costantemente con le mani attaccate alle balle.
Non
che la cosa mi dispiaccia, anzi, mi provoca piacevoli sensazioni a me
finora sconosciute, però sono preoccupato, temo in una randomata
colossale.STAMINCHIA DI RASSEGNA
spectacular spectacular!
RispondiEliminaVorrei comprare questo giacimento
RispondiEliminaJurij preparati... sto arrivando..
RispondiEliminaIl titolo fa cagare!
RispondiEliminaPorco dio
RispondiEliminaStavolta rido molto
RispondiEliminaE' l'anno di Stoppardi
RispondiElimina