Vittorie da infarto per Grosseto, Fantamaniacs e Dinamo Tiuz. Non pervenute lagnagna e San Foca
Il fu Salottino Bolognese: Indiani umiliati, Spritz fuori, Errea con un piede nella fossa, solo Bluff si salva
Situazione critica per i pluricampioni della Dinamo Scrocco. Balatro sull’orlo del baratro.
Il fu Salottino Bolognese: Indiani umiliati, Spritz fuori, Errea con un piede nella fossa, solo Bluff si salva
Situazione critica per i pluricampioni della Dinamo Scrocco. Balatro sull’orlo del baratro.
di lagnagna, Sante Pollastri, Jurij, mammuth, Vazzo, giocata, Davor Nuna, bachforever
Seconda giornata intensa e piena di sorprese quella vista martedì sera in terra molisana, con risultati inaspettati e un gasamento che ha attraversato trasversalmente tutte le 64 squadre scese in campo. Finalmente un turno interamente organizzato dopo gli errori della settimana precedente, a rimarcare ancora, se mai ce ne fosse bisogno, che la Petrella sta entrando nel suo momento caldo e infiammato. Gironi già decisi ce ne sono pochi, mentre l’incertezza regna sovrana in gran parte dei raggruppamenti, dove l’equilibrio lascia presagire a un ultimo turno tiratissimo e combattuto per staccare il biglietto che vale il tabellone finale. E’ questa la situazione del gruppo 1, dopo che Little Reds si prende la vittoria di misura nel derby con Verm8 e la Rocca Pertrosa non ha problemi a battere per 4-1 la Torpedo Grosseto, che torna a casa. Nell’ultima giornata nello scontro fra Daveth e Doncarluccio ci sarà aria di spareggio, mentre a Little Reds basterà non perdere contro una Torpedo già eliminata. Una delle sorprese di giornata viene dal girone 2, nel quale Carlentini costringe al pareggio in extremis la Maltenese (1-1), condannandola a una quasi esclusione matematica, cosa mai successa ai gironi, anche per effetto della vittoria per 2-0 di Spartanis contro l’Atletico Maraschino. Ora Spartanis e Carlentini rischieranno parecchio: un biscotto qualificherebbe entrambe, così come una vittoria di Brusher: unica speranza per ErreA e la Maltenese una vittoria rotonda di Spartanis e, naturalmente, la contemporanea vittoria contro Maraschino. Una situazione ingarbugliata che potrebbe mietere la prima vittima illustre. Nel girone 3 i campioni in carica della Dinamo Schicchi vincono e convincono (3-1) contro Montezuma, mentre i Fantamaniacs colgono la loro prima storica vittoria , non senza soffrire (3-2) contro i Metalheads. Nell’ultimo turno la squadra di bacarospo dovrà tentare di fare punti contro l’amico mammuth, altrimenti il recupero di Montezuma sarà più di una possibilità. Nel girone 4 grande vittoria dei Ballanza Team ai danni di Unistar per 5-1, mentre milanorossonera si riscatta andando a cogliere i primi tre punti contro Brianza Velenosa per 4-2. Saranno Unistar e milanorossonera a giocarsi la qualificazione nello scontro di martedì prossimo, mentre i Ballanza si potranno rilassare in una partita contro Brianza Velenosa senza l’assillo dei tre punti a tutti i costi. Il gruppo 5 invece è uno dei pochi già decisi, con Algol e Erode Scannabelve che se ne vanno a braccetto a 6 punti nel girone e potranno godersi uno scontro diretto solo per decidere chi arriverà primo nel raggruppamento. 9-0 contro il Real Amendolara per i diavoli di alckxy, 5-0 per l’Erode contro agliana la dicono lunga sul fatto che abbiano passato meritatamente il girone. Nel raggruppamento 6, grande sfida fra i grosseto city ramblers e l’Ac Raspiduo, con i primi che si impongono per 4-3 e staccano il biglietto qualificazione al termine di una bellissima partita. Il 2-1 con il quale Leontina vince contro la Spam Spritz e la rimanda a casa lascia aperta la qualificazione, in uno spareggio all’ultima giornata con la squadra del manager raspy. Il girone più equilibrato del roster è invece il 7, dove tutte le quattro squadre sono attualmente a tre punti. Roboante la vittoria dei Loss eleven per 7-1 contro i vice campioni degli Indiani Metropolitani, che li condanna a una umiliazione senza precedenti oltre a una qualificazione ancora in bilico. La contemporanea vittoria per 6-1 dell’Atletico Briaho sulla New Team infatti lascia aperte tutte le possibilità in questo girone che sulla carta sembrava scontato e che invece regalerà emozioni fino all’ultima giornata con gli scontri diretti che varranno il tabellone finale. Incertezza che invece regna nel girone 8, nel quale la convincente vittoria di Apples Dream Team contro Akiland (5-2) lascia aperta la porta qualificazione ad Apples, anche in virtù della stupenda vittoria di Dinamo Tiuz per 4-3 contro Bandula, in una delle partite più belle di questa seconda giornata. Martedì si deciderà l’esito del girone, con l’importante Tiuz-Apples che potrebbe valere la qualificazione ad entrambi, Bandula permettendo, impegnata in una sfida Amarcord contro Akiland. Girone 9 in cui invece salta all’occhio la perentoria affermazione dei Mucho de Nada, che sommergono di gol e vergogna (7-2) la gloriosa Dynamo Balatro, ormai solo un ricordo della “Germania della Petrella” di un tempo. Per furetto vuol dire qualificazione, per Falcinho invece giocarsi tutto all’ultima giornata, in virtù dell’altrettanta perentoria vittoria di cremo, che con il solito risultato di 7-2, sommerge a sua volta il Rapin Team. Martedì Dynamo Balatro-cremo varrà i sedicesimi di finale. Banafoots qualificata nel girone 10 grazie alla vittoria nel big match contro i Ghiozzi dei Greppi per 5-2, mentre Stravicchio e Titans impattano per 1-1 di fatto complicandosi a vincenda la vita. Martedì si deciderà tutto, con Ghiozzi-Stravicchio dal sapore di spareggio. Nel girone 11 il superclassico Bluff Country-Raccattati si risolve a favore di SirFly, che si impone per 2-1 al termine di una partita molto ben giocata e prende la testa del girone. Anche Trantor Team si riporta in corsa in virtù della vittoria su sauri per 2-1, e martedì nello scontro con Raccattati si deciderà chi raggiungerà la Bluff Country al tabellone finale. Dominio incontrastato del Deportivo Donkaiserzauker nel girone 12 dopo il rotondo successo (6-0) contro lagnagna, mentre si riaccende la speranza per Oh è Boh che batte 3-2 la pur ottima Maratona Fc, che torna a casa. Con donzauker qualificato, martedì in lagnagna-Oh è Boh si deciderà la seconda forza di questo girone. Tutto ancora aperto nel girone 13, dove una gagliarda Dinamo Storditi compie una delle imprese di giornata, battendo i più quotati avversario del Materazzi23 team per 2-1 guadagnando la testa del girone. Vince e convince anche Erminio, che batte per 5-2 Datolovia estromettendolo dalla coppa. Big match martedì Dinamo Storditi-Erminio, con gli uomini di kama però leggermente avvantaggiati in classifica: con Materazzi che può solo vincere, ci potebbero essere delle sorprese. Un’altro risultato importante in Blue Steel-Dinamo Scrocco, con gli uomini di otto che si impongono 4-3 sul pluricampione mpingitore e si lanciano al primo posto del girone 14. Scarlino batte 5-1 un San Foca in evidente debito di idee ed eliminato, che si giocherà, martedì prossimo il passaggio del turno contro una Dinamo Scrocco che non potrà più sbagliare. Il girone più tosto, come da pronostico, dovrà vivere gli ultimi 90’ col fiato sospeso. Il Partizan Filare si conferma prima forza del girone dopo la vittoria per 4-2 contro Caspra nel girone 15, mentre si rilancia Stoppardi, che dopo la bruciante sconfitta patita una settimana fa, si riprende con gli interessi, demolendo addirittura per 8-0 il malcapitato Fc Macles, eliminandolo. Vedremo martedì se Stoppardi riuscirà a qualificarsi nel delicato incontro con Caspra che vale i sedicesimi di finale per entrambi. L’ultima sorpresa viene dall’ultimo girone, il 16, dove una squadra storica come Real Festina viene eliminata con un turno di anticipo dopo la sconfitta per 2-1 contro Spartak Gonzo, che così si garantisce il passaggio del turno. Anche la Stella Rossa Soziglia quasi eliminata dopo il 2-2 contro Fc Iuulenza, che vede a un passo il tabellone finale.
Dunque gas aperto in questo secondo turno, preambolo a una settimana in cui sarà necessario studiare molto scrupolosamente le proprie partite: è l’ultima chiamata per molte squadre, blasonate e non, per contribuire a scrivere la storia di questa nona edizione.